Qualche giorno fa, sul bel blog di GustosaMente, ho trovato questa ricetta per gli arancini di riso con salsiccia, zucchine e brie, l'ho salvata sul mio quaderno online intitolato "Recipes I wanna try" (usate Springpad?? Per me ormai è una droga!!) e ieri sera ho deciso di provarla.
Alcuni problemi che ho avuto:
Alcuni problemi che ho avuto:
- non mangio carne: poco male, elimino la salsiccia;
- non ho abbastanza riso arborio: ne ho molto istantaneo! Proviamo!
Alla fine scriverò le mie considerazioni finali, sperando di darvi dei consigli intelligenti e utili.
L'esperimento rischioso ha dato ottimi arancini saporiti come risultato!!
Ingredienti:
mezza cipolla media tritata
3 cucchiai di burro vegano
2 cup di instant rice
3 1/2 cup di brodo vegetale
mezza ciotolina di parmigiano reggiano grattugiato
1 zucchina media grattugiata
Formaggio brie a cubetti piccoli
sale
2 uova
Farina q.b.
Pangrattato q.b.
abbondante olio per friggere
Ho fatto sciogliere 2 cucchiai di burro vegano in una padella capiente; ho aggiunto la cipolla e l'ho fatta appassire. Poi ho aggiunto la melanzana grattugiata e ho fatto cuocere per qualche minuto senza coperchio. Ho aggiunto il riso e fatto dorare qualche minuto. Poi ho cominciato ad aggiungere brodo e mescolare. Nel frattempo ho aggiustato di sale. Ho cotto finché il brodo non è stato completamente assorbito dal riso, a quel punto ho tolto dal fuoco e ho aggiunto il restante cucchiaio di burro vegano e la mezza ciotola di parmigiano grattugiato, ed ho mantecato. Ho lasciato il riso in padella a raffreddare per circa 1 ora e mezza (la prossima volta lo faccio prima e lo metto anche un paio d'ore in frigo: il mio era ancora tiepido e un po' troppo morbido per modellarlo, cmq ce l'ho fatta!).
A questo punto ho messo in un piatto della farina bianca, in un altro 2 uova sbattute, nel terzo del pangrattato. Ho preso un pugnetto di riso, creato una conca nel mezzo, riempito con 2/4 cubetti di brie, chiuso con un altro pugnetto di riso, creando con le mani una palla di medie dimensioni. L'ho passata nella farina, nell'uovo, poi nel pangrattato. Finché non ho finito il riso. Ho scaldato dell'olio di semi, abbondando, in una padella e fatto cuocere gli arancini per qualche minuto su ogni lato, fino a doratura completa. Ho asciugato l'olio in eccesso con della carta assorbente e ho servito ben caldi.